Indice
RASSEGNE
L'aneurisma dell'aorta addominale sottorenale
- Gregorio Brevetti, Eugenio Laurenzano, Julieta Isabel De Maio, Massimo Chiariello
 - G Ital Cardiol 2007;8(9):543-551 | DOI 10.1714/686.7950
 - PDF (191,2 kb)
 
Betabloccanti e ipertensione arteriosa. Evidence-based medicine o eccessivo accanimento?
- Paolo Verdecchia, Fabio Angeli, Paola Achilli, Claudia Castellani, Salvatore Repaci, Giuseppe Ambrosio
 - G Ital Cardiol 2007;8(9):552-558 | DOI 10.1714/686.7951
 - PDF (78,3 kb)
 
La tripla/quadrupla terapia antineurormonale nello scompenso cardiaco tra dubbi, evidenze scientifiche e buon senso clinico
- Gianfranco Sinagra, Gastone Sabbadini, Massimo Zecchin, Andrea Di Lenarda
 - G Ital Cardiol 2007;8(9):559-567 | DOI 10.1714/686.7952
 - PDF (83,7 kb)
 
MANAGEMENT E QUALITA'
Scompenso cardiaco: pazienti critici
- Gianna Fabbri, Marco Gorini, Aldo P. Maggioni, Fabrizio Oliva, a nome dell'Area Scompenso ANMCO
 - G Ital Cardiol 2007;8(9):568-573 | DOI 10.1714/686.7953
 - PDF (103,3 kb)
 
STUDI OSSERVAZIONALI
Calcificazioni coronariche in una popolazione di donne in post-menopausa affette da sindrome metabolica
- Carlo Ratti, Laura Grassi, Emilio Chiurlia, Francesca Bursi, Bruno Bompani, Emiliana Ferramosca, Maria Grazia Modena
 - G Ital Cardiol 2007;8(9):574-580 | DOI 10.1714/686.7954
 - PDF (75,2 kb)
 
La chirurgia della dissecazione acuta dell'aorta: risultati a lungo termine e fattori di rischio
- Paolo Nardi, Antonio Scafuri, Antonio Pellegrino, Carlo Bassano, Jacob Zeitani, Fabio Bertoldo, Alfonso Penta de Peppo, Luigi Chiariello
 - G Ital Cardiol 2007;8(9):580-585 | DOI 10.1714/686.7955
 - PDF (83,4 kb)
 
IPOTESI DI LAVORO
Studi clinici di terapia cellulare cardiaca in Italia
- Giulio Pompilio, Giuseppe Ambrosio, Carlo Briguori, Marco Canepa, Sebastiano Marra, Maurizio C. Capogrossi, a nome del Gruppo di Studio di Terapia Cellulare Cardiaca della FIC
 - G Ital Cardiol 2007;8(9):586-591 | DOI 10.1714/686.7956
 - PDF (85,9 kb)
 
CASI CLINICI
Trattamento percutaneo dell'arteria interventricolare anteriore ostiale ad origine anomala mediante tecnica del doppio catetere e stenting diretto: un caso clinico
- Alessio Lilli, Sabine Vecchio, Guido Vittori, Tania Chechi, Massimo Margheri
 - G Ital Cardiol 2007;8(9):592-594 | DOI 10.1714/686.7957
 - PDF (92,6 kb)
 
IN MEMORIAM
Giorgio Baroldi (1925-2007): storia di uno scienziato eretico
- Gaetano Thiene, a nome del Gruppo di Studio Italiano di Patologia Cardiovascolare
 - G Ital Cardiol 2007;8(9):595-597 | DOI 10.1714/686.7958
 - PDF (47,9 kb)