I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
La sindrome del QT lungo: un approccio critico alla diagnosi e al managementdi Peter J. Schwartz et al.Dieci quesiti in tema di forame ovale perviodi Marco Zuin et al.Linee guida ESC 2024 per la gestione della fibrillazione atriale di Isabelle C. Van Gelder et al.Position paper ANMCO:
Cardiomiopatia ipertrofica: dalla diagnosi al trattamentodi Cristina Chimenti et al.Linee guida ESC 2024 per la gestione della pressione arteriosa elevata e dell’ipertensionedi John William McEvoy et al.Sindrome post-arresto cardiaco:
definizione, fisiopatologia e managementdi Carlotta Sorini Dini et al.Linee guida ESC 2024 per la gestione delle sindromi coronariche cronichedi Christiaan Vrints et al.Linee guida ESC 2023 per il trattamento delle sindromi coronariche acutedi Robert A. Byrne et al.Impella 5.5®: l’ultima innovazione nel campo dei sistemi di assistenza al ventricolo sinistrodi Gianpiero Buttiglione et al.Gestione degli eventi aritmici in gravidanza:
una revisione della letteratura alla luce del documento dell’Heart Rhythm Societydi Marisa Carluccio et al.