Indice
In questo numero
Applicazioni dell’intelligenza artificiale nell’imaging cardiovascolare: vantaggi, limiti e sfide future
- Federico Fortuni, Salvatore Massimo Petrina, Gian Luigi Nicolosi
- Abstract
Sincope in gravidanza
- Andrea Villatore, Giovanni Peretto, Massimo Slavich
Impella 5.5®: l’ultima innovazione nel campo dei sistemi di assistenza al ventricolo sinistro
- Gianpiero Buttiglione, Alessandra Francica, Marina Comisso, Marco Russo, Grazia Santoro, Vittoria Lodo, Matteo Matteucci, Michele Di Mauro, Francesco Pollari, Francesco Onorati, Fabio Barili, Alessandro Parolari, Michele Pilato, a nome della Task Force SICCH Young della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca
- Abstract
La sindrome del QT lungo: un approccio critico alla diagnosi e al management
- Peter J. Schwartz, Federica Dagradi, Fulvio L.F. Giovenzana, Paolo Cerea
- Abstract
La sindrome del QT lungo: una diagnosi insidiosa per il cardiologo clinico
- Giuseppe Di Pasquale
Gestione degli eventi aritmici in gravidanza: una revisione della letteratura alla luce del documento dell’Heart Rhythm Society
- Marisa Carluccio, Pietro Paolo Tamborrino, Silvia Favilli, Federico Mecacci, Martina Pacifici, Fabio Voller, Gaia Spaziani, Giancarlo Casolo, Enrica Talini, Leonardo Misuraca, Gaia Selvaggia Magnaghi, Jacopo Del Meglio, Debora Biagini, Francesca Cesareo, Margherita Padeletti, Furio Colivicchi, Giovanna Geraci, Massimo Grimaldi, Massimo Milli, Fabrizio Oliva, Giulio Zucchelli
- Abstract
Inquinamento acustico e malattie cardiovascolari
- Maurizio Giuseppe Abrignani, Stefania Angela Di Fusco, Giulia Bugani, Rita Cristina Myriam Intravaia, Vincenzo Abrignani, Furio Colivicchi
- Abstract
Cuore, sport e test genetici
- Stefania Angela Di Fusco, Silvia Castelletti, Cristina Chimenti, Martina Nesti, Carlo Pignalberi, Susanna Grego, Jacopo Costantino, Andrea Matteucci, Vered Gil Ad, Fabiana Lucà, Claudio Bilato, Carmine Riccio, Federico Nardi, Giovanna Geraci, Domenico Gabrielli, Massimo Grimaldi, Fabrizio Oliva, Furio Colivicchi, a nome dell’Area Prevenzione Cardiovascolare, Area Aritmie, Area Malattie Rare, e Gruppo di Studio Approccio Multi-specialistico e Multi-integrato del paziente cardiologico dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO)
- Abstract
L’esperienza ISMETT con i supporti meccanici al circolo di lunga durata
- Vincenzo Nuzzi, Sergio Sciacca, Alessandro Lucchino, Paolo Manca, Giovanna Panarello, Matteo Rossetti, Alessandra Fontana, Simona Leone, Maria Scarlata, Eleonora Bonicolini, Massimiliano Mulè, Giuseppe Raffa, Marco Morsolini, Francesca Parisi, Stefano Cannata, Caterina Gandolfo, Gaetano Burgio, Francesco Musumeci, Francesco F. Faletra, Antonio Arcadipane, Michele Pilato, Manlio G. Cipriani
- Abstract
I dispositivi di assistenza ventricolare sinistra a lungo termine: una chance per i pazienti con scompenso cardiaco avanzato e shock cardiogeno
- Serafina Valente, Gino Gerosa
Shock cardiogeno e trombi biventricolari come rara presentazione di cardiomiopatia tireotossica: caso clinico
- Catarina Ribeiro Carvalho, Marta Catarina Bernardo, Isabel Martins Moreira, Miguel Moz, Ana Baptista, Ilídio Moreira
- Abstract
IN MEMORIA DEL PROFESSOR ELIGIO PICCOLO
- Antonio Raviele
Cardiotossicità da radioterapia: quando anche la coronarografia diventa imaging multimodale
- Laura Rotondo, Maria Mele, Rita Pavasini