Indice
In questo numero
Lo studio PATHWAY-2
- Davide Bolignano, Carmine Zoccali
Linee guida europee sull’ipertensione polmonare: cosa c’è di nuovo?
- Fabrizio Morandi
Telecardiologia: aspetti clinici, tecnici e sociali. Il progetto dell’ASP di Cosenza
- Giovanni Bisignani, Silvana De Bonis, Antonio Bisignani, Antonella Verta
- Abstract
Angioedema e ruolo delle bradichinine: nuovi trattamenti e coinvolgimento nei pazienti con scompenso cardiaco
- Marta Mansi, Maddalena Alessandra Wu, Andrea Zanichelli, Marco Cicardi
- Abstract
I trial clinici nell’ipertensione arteriosa polmonare: uno sguardo alla storia
- Alberto Maria Marra, Michele D'Alto, Anna Agnese Stanziola, Antonio Cittadini, Eduardo Bossone
- Abstract
La nefropatia da mezzo di contrasto in cardiologia
- Eugenio Genovesi, Mattia Romanello, Raffaele De Caterina
- Abstract
Alterazioni cardiologiche in pazienti affetti da lupus: il ruolo degli anticorpi antifosfolipidi
- Manuel Monti, Francesco Borgognoni, Loredana Pastacci, Giovanni Maria Vincentelli
- Abstract
Una diagnosi tardiva di mixoma atriale sinistro. Come guadagnare tempo?
- Ferdinando Maria Massari, Tatiana Tonella, Giuseppe Pomè, Alessandra Di Mauro, Claudio Clemente, Federico Lombardi
- Abstract
Infarto miocardico come prima manifestazione di un mixoma atriale: la bomba nel cuore. Caso clinico e revisione della letteratura
- Pierpaolo Cannarile, Alberto Cresti, Stefania Stefanelli, Paolo Calabria, Paola Pasqualini, Marco Solinas, Ugo Limbruno
- Abstract