Protesi valvolare aortica meccanica e gradienti transvalvolari aumentati in paziente con recente trauma cranico:
il ruolo cruciale dell’imaging multimodale

Francesco Russo, Lucio Giuseppe Granata, Paride Di Marco, Marilena Scarabelli, Simona Giubilato, Francesco Amico

U.O.C. di UTIC con Cardiologia ed Emodinamica, AOE Cannizzaro, Catania

Partendo dal sospetto clinico e dall’ECG, vengono utilizzate in modo sequenziale diverse metodiche di imaging cardiovascolare, evidenziando per ciascuna di esse i pro, i contro e il valore aggiunto nello specifico caso clinico, fino a giungere alla diagnosi corretta e al trattamento più appropriato.