Indice
In questo numero
Implicazioni clinico-decisionali degli studi NOAH-AFNET 6 e ARTESiA: quale rapporto rischio/beneficio per la terapia anticoagulante nei pazienti con fibrillazione atriale subclinica?
- Giuseppe Boriani, Marta Mantovani, Chiara Birtolo, Ilaria Righelli, Luigi Gerra
Un ECG da osservare più “lentamente”
- Salvatore Bonanno, Pasquale Crea, Giuseppe Andò
Il processo decisionale condiviso nella medicina metaclinica: dal consenso informato alla probabilità condivisa
- Franco Cosmi, Barbara Tarquini, Beatrice Mariottoni, Deborah Cosmi
- Abstract
Dieci quesiti in tema di infarto miocardico in assenza di coronaropatia ostruttiva
- Giuseppe Ciliberti, Luca Bergamaschi, Pasquale Paolisso, Filippo Zilio, Carmine Pizzi
- Abstract
Malattia aterosclerotica polidistrettuale: inquadramento epidemiologico e clinico
- Stefania Angela Di Fusco, Maurizio Giuseppe Abrignani, Antonio Francesco Amico, Fabiana Lucà, Gian Francesco Mureddu, Roberto Ceravolo, Pier Luigi Temporelli, Vincenzo Acerbo, Vito Altamura, Danilo Baccino, Giulio Binaghi, Giulia Bugani, Arturo Cesaro, Francesco Ciccirillo, Sara Cocozza, Paola D’Errigo, Mirko Di Martino, Concetta Di Nora, Luca Fileti, Vincenzo Lopriore, Alessandro Maloberti, Francesco Monitillo, Michele Massimo Gulizia, Massimo Grimaldi, Domenico Gabrielli, Fabrizio Oliva, Furio Colivicchi, a nome dell’Area Prevenzione Cardiovascolare, Area Cronicità Cardiologica e Area Epidemiologia Clinica dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO)
- Abstract
Scelta della protesi valvolare nei pazienti di età 55-70 anni
- Antonio Salsano, Giulia Parolari, Giacomo Perocchio, Francesco Santini
- Abstract
Gli studi di non-inferiorità
- Fabio Angeli, Paolo Verdecchia, Stefano Coiro, Andrea Santucci, Francesco Notaristefano, Claudia Bartolini, Gianpaolo Reboldi
- Abstract
Un caso di insufficienza cardiaca destra: quando l’embolia polmonare non è un’embolia polmonare
- Enrico Tadiello, Emma Zimelli, Giulia Urbani, Tommaso Hinna Danesi, Daniela Reghellin, Claudio Bilato
- Abstract
Position paper ANMCO: Stati Generali 2023 – Società scientifiche e formazione: il ruolo dell’ANMCO
- Stefania Angela Di Fusco, Filippo Zilio, Marco Zuin, Claudio Bilato, Claudio Cavallini, Marco Corda, Leonardo De Luca, Massimo Di Marco, Giovanna Geraci, Attilio Iacovoni, Massimo Milli, Giuseppe Musumeci, Alessandro Navazio, Vittorio Pascale, Carmine Riccio, Pietro Scicchitano, Emanuele Tizzani, Domenico Gabrielli, Furio Colivicchi, Massimo Grimaldi, Fabrizio Oliva
- Abstract
Position paper ANMCO in collaborazione con ITACARE-P: Riabilitazione cardio-oncologica. “Are we ready?”
- Irma Bisceglia, Elio Venturini, Maria Laura Canale, Marco Ambrosetti, Carmine Riccio, Francesco Giallauria, Giuseppina Gallucci, Maurizio Giuseppe Abrignani, Giulia Russo, Chiara Lestuzzi, Raffaella Mistrulli, Giovanni De Luca, Fabio Turazza, Gian Francesco Mureddu, Stefania Angela Di Fusco, Fabiana Lucà, Leonardo De Luca, Andrea Camerini, Geza Halasz, Massimiliano Camilli, Vincenzo Quagliariello, Nicola Maurea, Francesco Fattirolli, Michele Massimo Gulizia, Domenico Gabrielli, Massimo Grimaldi, Furio Colivicchi, Fabrizio Oliva
- Abstract
PREVENZIONE DELLA MORTE IMPROVVISA NELLE CARDIOMIOPATIE DA DISTROFINOPATIE
- Marcello Marcì, Grazia Crescimanno, Paola Vaccaro
Il cuore dei “giganti”
- Cristina Rizza, Elisabetta Tonet