Indice
In questo numero
Ruolo del cardiologo nelle linee guida della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) e altre dieci società scientifiche sulla diagnosi e gestione della disfunzione erettile
- Adriano Murrone, Giovanni Corona, Giuseppe Di Pasquale, Domenico Gabrielli, Furio Colivicchi
Se il cuore si “blocca”, non bloccarti alla prima diagnosi
- Agnese Milandri, Francesco Lai, Gianfranco Tortorici
L’alfabetizzazione statistica del “mio” paziente - La statistica medica spiegata al paziente dal medico non statistico né scienziato, per passare dal consenso alla condivisione delle decisioni
- Franco Cosmi
- Abstract
I clinical pathways dell’ANMCO Toscana: la gestione in urgenza delle aritmie nel cardiopatico congenito adulto
- Silvia Favilli, Nadia Assanta, Marisa Carluccio, Giuseppe Ricciardi, Luca Segreti, Maria Laura Canale, Gabriele Grippo, Gaia Chiara Selvaggia Magnaghi, Leonardo Misuraca, Francesco Orso, Carlotta Sorini Dini, Enrica Talini, Gianluca Mirizzi, Gaia Spaziani, Silvia Garibaldi, Cecilia Viacava, Giulio Porcedda, Giancarlo Casolo
- Abstract
Tachiaritmie nel paziente con cardiopatia congenita: diagnosi, presentazione clinica e trattamento
- Elisabetta Mariucci, Gabriele Bronzetti, Andrea Donti
- Abstract
La sincope neuromediata ad esordio nel giovane o nell’anziano: diverso significato prognostico?
- Paolo Alboni, Manuela Perego
- Abstract
Disfunzione erettile e rischio cardiovascolare
- Danilo Baccino, Antonio Francesco Amico, Stefania Angela Di Fusco, Federico Nardi, Furio Colivicchi
- Abstract
Valutazione del rischio cardiovascolare nei candidati al trapianto renale
- Carlo Ratti, Benedetta Veronesi, Gerardo De Mitri, Paolo Raggi
- Abstract
Terapia di modulazione della contrattilità cardiaca: basi molecolari e razionale per l’impiego in modelli di insufficienza cardiaca sistolica e diastolica
- Alberto Guarnaccia, Matteo Dal Ferro, Mauro Biffi, Nadia Aspromonte, Maria Grazia Bongiorni, Francesco Clemenza, Antonio D’Onofrio, Gaetano Maria De Ferrari, Francesco Giallauria, Massimo Grimaldi, Mario Matta, Procolo Marchese, Eraldo Occhetta, Fabrizio Oliva, Aldostefano Porcari, Francesco Rametta, Michele Senni, Claudio Tondo, Matteo Ziacchi, Gianfranco Sinagra
- Abstract
La sindrome sgombroide ischemica miocardica: come riconoscere ciò che si conosce
- Giuseppe Ferrazzo, Silvia Perfetti, Ioanna Koniari, Gianluca Di Bella, Nicholas G. Kounis, Cesare de Gregorio
- Abstract
Un caso di sindrome di Heyde in una paziente ricoverata per infarto miocardico acuto
- Lorenzo Fini, Francesco Gentile, Raffaele De Caterina
- Abstract
Position paper ANMCO: La colchicina come agente terapeutico nelle sindromi coronariche
- Stefania Angela Di Fusco, Massimo Imazio, Vittoria Rizzello, Laura Gatto, Antonella Spinelli, Stefano Aquilani, Carmine Riccio, Pasquale Caldarola, Federico Nardi, Leonardo De Luca, Michele Massimo Gulizia, Domenico Gabrielli, Fabrizio Oliva, Furio Colivicchi
- Abstract
STENOSI VALVOLARE AORTICA DEGENERATIVA: PERCHÉ NON TRASCURARE LA VITAMINA D?
- Monica Verdoia, Giuseppe De Luca, Andrea Rognoni
Risonanza magnetica cardiaca nella gestione della cardiopatia ad eziologia ischemica
- Marco De Pietri, Andrea Erriquez