Indice
In questo numero
La polipillola per la prevenzione cardiovascolare: commento allo studio SECURE
- Stefania Angela Di Fusco, Furio Colivicchi
Un sopraslivellamento del tratto ST piuttosto sospetto
- Simone Maffei, Lorena Scappini, Giovanni Tarsi
Incertezze nei fattori di rischio cardiovascolare: inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 per tutti i pazienti diabetici ad elevato rischio cardiovascolare e per tutti i pazienti con insufficienza renale indipendentemente dall’albuminuria? Agonisti del recettore del glucagon-like peptide-1 come arma contro l’obesità?
- Angelo Avogaro, Alberto Corsini, Gianfranco Sinagra, Claudio Borghi, Edoardo Sciatti, Roberto Trevisan, Paola Fioretto, Paolo Calabrò, Giuseppe Di Pasquale, Michele Senni
- Abstract
Proposta di percorso diagnostico-terapeutico assistenziale della Regione Piemonte sulla terapia ipolipemizzante ed antitrombotica in pazienti con malattia delle arterie periferiche
- Giuseppe Patti, Ferdinando Varbella, Andrea Gaggiano, Marco Mennuni, Gianmarco Annibali, Dario Celentani, Fabrizio Del Nevo, Salvatore Piazza, Giuseppe Musumeci, a nome della Società Italiana di Cardiologia (SIC) Piemonte, dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) Piemonte e della Rete delle Chirurgie Vascolari del Piemonte
- Abstract
La cardiomiopatia atriale come legame tra fibrillazione atriale e ictus. Implicazioni cliniche e implicazioni diagnostico-terapeutiche future
- Francesca Mantovani, Antonello D’Andrea, Massimiliano Rizzo, Alessia Gimelli, Giovanna Di Giannuario, Georgette Khoury, Valeria Pergola, Vincenzo Polizzi, Granit Rabia, Marco Campana, a nome dell’Area Cardioimaging dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO)
- Abstract
Vent’anni di epidemiologia delle sindromi coronariche acute in Italia: come l’epidemiologia cardiovascolare può orientare la clinica e le strategie di prevenzione secondaria
- Gian Francesco Mureddu, Paola D’Errigo, Stefano Rosato, Roberto Ceravolo, Vito Altamura, Mirko Di Martino, Luca Fileti, Pompilio Faggiano, Leonardo De Luca, Fulvia Seccareccia
- Abstract
Andamento temporale della mortalità da infarto miocardico acuto in Italia (2007-2017)
- Marco Zuin, Enrico Tadiello, Sebastiano Toniolo, Ilaria Loddo, Rosaria M. Tenaglia, Claudio Bilato
- Abstract
La forza dei dati come coscienza critica per la guida politica della Sanità
- Stefano Savonitto
Il controllo del rischio lipidico nel paziente con malattia coronarica nella pratica clinica: i risultati della consensus BEST
- Claudio Bilato, Pasquale Caldarola, Giuseppe Musumeci, Furio Colivicchi, per il gruppo di consenso BEST
- Abstract
Un caso di malattia di Barlow a fenotipo aritmico
- Marco Mengoni, Serenella Conti, Marco Dell’Uomo, Georgette Khoury, Ludovico Lazzari, Giovanni Carreras, Massimo Principi, Marcello Dominici
- Abstract
Position paper ANMCO: Guida all’uso appropriato del defibrillatore indossabile nella pratica clinica per i pazienti ad elevato rischio transitorio di morte improvvisa
- Giancarlo Casolo, Michele Massimo Gulizia , Daniela Aschieri, Alessandra Chinaglia, Marco Corda, Daniele Nassiacos, Salvatore Ivan Caico, Cristina Chimenti, Marzia Giaccardi, Enrico Gotti, Stefano Maffè, Roberta Magnano, Gianluca Solarino, Domenico Gabrielli, Fabrizio Oliva, Furio Colivicchi
- Abstract
Cuore e lipidi: non solo aterosclerosi
- Luca Canovi, Gianluca Calogero Campo, Elisabetta Tonet