Caricamento...
Giornale Italiano di Cardiologia
  • Presentazione
  • Comitato Scientifico
  • Norme Editoriali
  • Abbonamento
  • Casi clinici
  • Newsletter
  • Login
    • Area Abbonati

Dettagli

Marzo 2023, Vol. 24, Suppl. 1 al N. 3
G Ital Cardiol 2023;24(3 Suppl. 1):e1-e132
doi 10.1714/3986.39669

€ 24 Acquista articolo

Citazione

Zeppenfeld K, , de Riva M, Winkel BG, Behr ER, Blom NA, Charron P, Corrado D, Dagres N, de Chillou C, Eckardt L, Friede T, Haugaa KH, Hocini M, Lambiase PD, Marijon E, Merino JL, Peichl P, Priori SG, Reichlin T, Schulz-Menger J, Sticherling C, Tzeis S, Verstrael A, Volterrani M, . Linee guida ESC 2022 per la gestione dei pazienti con aritmie ventricolari e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa. G Ital Cardiol 2023;24(3 Suppl. 1):e1-e132. doi 10.1714/3986.39669

Scarica la citazione:
BibTex EndNote Ris

Altro dagli autori

Articoli di Katja ZeppenfeldArticoli di Jacob Tfelt-Hansen (Chairperson) (Danimarca)Articoli di Marta de RivaArticoli di Bo Gregers WinkelArticoli di Elijah R. BehrArticoli di Nico A. BlomArticoli di Philippe CharronArticoli di Domenico CorradoArticoli di Nikolaos DagresArticoli di Christian de ChillouArticoli di Lars EckardtArticoli di Tim FriedeArticoli di Kristina H. HaugaaArticoli di Mélèze HociniArticoli di Pier D. LambiaseArticoli di Eloi MarijonArticoli di Jose L. MerinoArticoli di Petr PeichlArticoli di Silvia G. PrioriArticoli di Tobias ReichlinArticoli di Jeanette Schulz-MengerArticoli di Christian SticherlingArticoli di Stylianos TzeisArticoli di Axel VerstraelArticoli di Maurizio VolterraniArticoli di ESC Scientific Document Group

Linee guida ESC 2022 per la gestione dei pazienti con aritmie ventricolari e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa

Attendere...
PER VISUALIZZARE IL TESTO COMPLETO EFFETTUARE L'ACCESSO

I più letti

Gestione della tempesta aritmica in terapia intensiva cardiologicadi Veronica Dusi et al.Linee guida ESC 2022 per la gestione dei pazienti con aritmie ventricolari e la prevenzione della morte cardiaca ...di Katja Zeppenfeld et al.Position paper ANMCO: Choosing Wisely – le proposte dell’ANMCO nel 2023di Fabiana Lucà et al.
Lista completa (ultimi 30 giorni)
I video

Advertisement

Archivio

Archivio generale
Invia articolo

Cerca un articolo

Scegli il campo dove cercare
Digitare il testo da ricercare (min 3 caratteri)

Imaging cardiaco
Ogni mese un caso clinico

Imaging cardiaco integrato: ogni mese un nuovo caso clinico

Linee Guida ESC
Le pocket ufficiali in italiano

Linee Guida ESC: leggi le pocket ufficiali in italiano

L'editoriale: i video

Il numero di ottobre del Giornale Italiano di Cardiologia

La presentazione del fascicolo a cura dell'Editor Giuseppe di Pasquale

Dettagli

Marzo 2023, Vol. 24, Suppl. 1 al N. 3
G Ital Cardiol 2023;24(3 Suppl. 1):e1-e132
doi 10.1714/3986.39669

€ 24 Acquista articolo

Citazione

Zeppenfeld K, , de Riva M, Winkel BG, Behr ER, Blom NA, Charron P, Corrado D, Dagres N, de Chillou C, Eckardt L, Friede T, Haugaa KH, Hocini M, Lambiase PD, Marijon E, Merino JL, Peichl P, Priori SG, Reichlin T, Schulz-Menger J, Sticherling C, Tzeis S, Verstrael A, Volterrani M, . Linee guida ESC 2022 per la gestione dei pazienti con aritmie ventricolari e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa. G Ital Cardiol 2023;24(3 Suppl. 1):e1-e132. doi 10.1714/3986.39669

Scarica la citazione:
BibTex EndNote Ris

Altro dagli autori

Articoli di Katja ZeppenfeldArticoli di Jacob Tfelt-Hansen (Chairperson) (Danimarca)Articoli di Marta de RivaArticoli di Bo Gregers WinkelArticoli di Elijah R. BehrArticoli di Nico A. BlomArticoli di Philippe CharronArticoli di Domenico CorradoArticoli di Nikolaos DagresArticoli di Christian de ChillouArticoli di Lars EckardtArticoli di Tim FriedeArticoli di Kristina H. HaugaaArticoli di Mélèze HociniArticoli di Pier D. LambiaseArticoli di Eloi MarijonArticoli di Jose L. MerinoArticoli di Petr PeichlArticoli di Silvia G. PrioriArticoli di Tobias ReichlinArticoli di Jeanette Schulz-MengerArticoli di Christian SticherlingArticoli di Stylianos TzeisArticoli di Axel VerstraelArticoli di Maurizio VolterraniArticoli di ESC Scientific Document Group

Advertisement

AstraZeneca
Forward. Un progetto di Recenti Progressi in Medicina per guardare avantiLeggi CardioInfo. Istantanee di cardiologia

Online publications

Il registro OIBOH (Optimal Intensification therapy in a Broad Observed High risk patient population with coronary disease): studio italiano osservazionale di prevenzione secondaria dopo evento coronarico durante la pandemia COVID-19 (2022)

Guest editor Maurizio del Pinto

Trattamento dell’iperpotassiemia (2021)

Guest editors Gianfranco Sinagra, Giuseppe M.C. Rosano

Nota bene

Eventuali informazioni su prodotti farmaceutici qui riportate sono rivolte esclusivamente a soggetti appartenenti alla classe medica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER CardioInfo

Archivio

Info
Credits Contatti Invia un articolo

Pensiero Scientifico Editore

Via San Giovanni Valdarno 8
00138 Roma
pensiero@pensiero.it
amministrazione@pec.pensiero.com

Riproduzione e diritti riservati - ISSN online: 1972-6481 | Privacy Policy - Cookie Policy

Credits

Think2It logo

  • Responsabile tecnico:Giorgio De Fiore
  • Progetto grafico e realizzazione:Pamela Appella
  • Full Stack Developer:Simone Maggio
  • Multimedia:Lucia Zarra

Si ringrazia Il Pensiero Scientifico Editore per la consulenza editoriale