Gennaio 2023, Vol. 24, N. 1 G Ital Cardiol 2023;24(1):78 doi 10.1714/3934.39186 Scarica il PDF (31,6 kb) Errata corrige relativa al lavoro “Dalla regressione alla stabilizzazione: l’evoluzione della placca aterosclerotica coronarica secondo le nuove evidenze” [G Ital Cardiol 2022;23(12):948-957] titolo - split_articolo,controlla_titolo - art_titolo errata corrige testo - art_testo Errata corrige relativa al lavoro “Dalla regressione alla stabilizzazione: l’evoluzione della placca aterosclerotica coronarica secondo le nuove evidenze” [G Ital Cardiol 2022;23(12):948-957]. doi: 10.1714/3913.38962 Si comunica che sono state indicate erroneamente le affiliazioni degli autori e si riportano quelle corrette: Flavio Giuseppe Biccirè1,2,3, Giuseppe Varricchione1,4,5, Caterina Debelak1, Emanuele Sammartini1, Ylenia La Porta1,6, Paola Battisti7, Riccardo Di Pietro1,4, Simone Budassi1,4, Laura Gatto1,4, Vito Ramazzotti4, Eloisa Arbustini8, Francesco Prati1,4,9 1Centro per la Lotta Contro L’Infarto - CLI Foundation, Roma 2Dipartimento di Cardiologia, Inselspital, Ospedale Universitario di Berna, Università di Berna, Berna, Svizzera 3Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialità Chirurgiche “Paride Stefanini”, Sapienza Università di Roma, Roma 4Dipartimento Cardiovascolare, Ospedale San Giovanni Addolorata, Roma 5Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università degli Studi, Foggia 6Dipartimento di Medicina, Università Campus Bio-Medico, Roma 7Dipartimento di Medicina, Ospedale San Giovanni Addolorata, Roma 8Centro per le Malattie Genetiche Cardiovascolari, IRCCS Fondazione Policlinico San Matteo, Pavia 9UniCamillus - Università Medica Internazionale, Roma