Esiste ancora un ruolo per la procedura di Ross?
Esiste ancora un ruolo per la procedura di Ross?
Gianluigi Perri, Lorenzo Galletti
RIASSUNTO: Il sostituto ideale della valvola aortica per pazienti pediatrici e giovani adulti è ancora oggetto di dibattito. La procedura di Ross (sostituzione con autograft polmonare) è l’unico intervento che consente la sostituzione della valvola aortica malata con un tessuto biologico autologo. Nel corso degli anni, l’utilizzo di questa tecnica è diminuito in modo significativo a causa dell’aumentato rischio intraoperatorio e soprattutto per il potenziale insuccesso a lungo termine dell’intervento. Tuttavia, diverse recenti pubblicazioni hanno dimostrato che, dopo un’appropriata curva di apprendimento e in centri specializzati, l’intervento di Ross è sicuro e riproducibile in pazienti opportunamente selezionati. Inoltre, studi comparativi hanno evidenziato che la procedura di Ross è associata a migliori risultati a lungo termine rispetto alla sostituzione convenzionale della valvola aortica nei pazienti pediatrici e soprattutto nei giovani adulti.