Position paper ANMCO in collaborazione con ITACARE-P: Terapia anti-ischemica nei pazienti con sindrome coronarica cronica

Carmine Riccio, Gian Francesco Mureddu, Stefania Angela Di Fusco, Maurizio Giuseppe Abrignani, Francesco Orso, Pier Luigi Temporelli, Leonardo De Luca, Francesco Fattirolli, Pompilio Faggiano, Marco Ambrosetti, Federico Nardi, Pasquale Caldarola, Michele Massimo Gulizia, Domenico Gabrielli, Fabrizio Oliva, Furio Colivicchi

RIASSUNTO: Nell’ultimo decennio la terapia farmacologica per la prevenzione primaria e secondaria delle sindromi coronariche croniche si è arricchita di nuovi agenti dimostratisi efficaci nel ridurre il rischio di eventi avversi. Le evidenze tuttora disponibili relativamente ai trattamenti mirati al controllo dei sintomi anginosi sono invece meno forti. L’obiettivo del presente position paper dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) è quello di riportare in maniera sintetica le evidenze a supporto dell’utilizzo degli agenti terapeutici comunemente usati come terapia antiischemica nella sindrome coronarica cronica. In aggiunta, viene proposto un algoritmo terapeutico per la scelta del farmaco più appropriato a seconda delle specifiche caratteristiche cliniche del singolo paziente.