Le crescenti evidenze a supporto del ruolo centrale dell’ipercolesterolemia nella patogenesi e progressione delle malattie aterosclerotiche hanno portato l’attenzione della ricerca scientifica a sviluppare nuovi approcci terapeutici. L’acido bempedoico, recentemente introdotto in commercio dopo diversi studi che ne hanno dimostrato efficacia e sicurezza, rappresenta una nuova opzione terapeutica che, come le statine, agisce sulla cascata enzimatica che porta alla sintesi del colesterolo ma con una selettività d’azione a fixedlivello epatico che ne riduce il rischio di effetti avversi muscolari. In questo documento dell’ANMCO vengono messi in evidenza alcuni contesti clinici in cui l’acido bempedoico rappresenta un’opzione terapeutica particolarmente utile. Inoltre, vengono esaminate le possibilità d’impiego sulla base sia delle raccomandazioni internazionali che delle normative vigenti a livello nazionale. Infine, vengono riportati messaggi pratici sulla gestione dell’ipercolesterolemia alla luce dell’armamentario terapeutico attualmente disponibile.