Proposta di percorso diagnostico-terapeutico assistenziale della Regione Piemonte sulla terapia ipolipemizzante ed antitrombotica in pazienti con malattia delle arterie periferiche

Giuseppe Patti, Ferdinando Varbella, Andrea Gaggiano, Marco Mennuni, Gianmarco Annibali, Dario Celentani, Fabrizio Del Nevo, Salvatore Piazza, Giuseppe Musumeci, a nome della Società Italiana di Cardiologia (SIC) Piemonte, dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) Piemonte e della Rete delle Chirurgie Vascolari del Piemonte

RIASSUNTO: Scopo del presente lavoro è presentare il percorso diagnostico-terapeutico assistenziale (PDTA) sulla malattia delle arterie periferiche, recentemente approntato nella Regione Piemonte. Esso propone un approccio combinato tra cardiologo e chirurgo vascolare per la terapia farmacologica dei pazienti con malattia delle arterie periferiche, che include l’utilizzo dei più recenti farmaci antitrombotici ed ipolipemizzanti. L’obiettivo del PDTA è di promuovere una maggiore consapevolezza medica sulla vasculopatia periferica, per implementarne il trattamento e di conseguenza eseguire un’efficace prevenzione cardiovascolare secondaria.